Una parola vale più di mille immagini

A differenza di quanto si è soliti pensare, una parola vale più di mille immagini.
Le parole sono importanti.
Saper usare le parole giuste al momento opportuno ci permette di comunicare con gli altri in maniera efficace.
Ma non solo.
Le parole, se scelte abilmente, hanno il potere di cambiare la realtà modificandola a nostro piacimento. Riescono ad attivare nel cervello una reazione e sono capaci di controllare il nostro stato d’animo.
Il cervello recepisce tutto quello che diciamo in modo letterale, trasforma le informazioni in immagini capaci di rilasciare ormoni nel nostro corpo, che a loro volta condizionano il modo in cui ci sentiamo. 

Essere in grado di evocare le immagini giuste ci rende capaci di influenzare in modo positivo le interazioni che abbiamo con gli altri e la percezione che questi hanno di noi, soprattutto se si tiene conto del periodo storico in cui ci troviamo, dove conquistare l’attenzione del lettore è sempre più difficile.

La parola ha la meravigliosa capacità di attirare l’attenzione del lettore. 

Ma come funziona?

Paolo Borzacchiello, uno fra i massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business, spiega efficacemente questo concetto.

Egli collega la tripartizione del cervello, formulata dal neurologo Paul MacLean, al linguaggio.

Secondo il neurologo il nostro cervello è formato da tre strati differenti: esiste il cervello rettile, il cervello limbico e quello razionale.

Il primo si attiva secondo un meccanismo inconscio di attacco e difesa. In termini di comunicazione è stimolato da concetti e parole che fanno scattare un sentimento di fiducia.

Il secondo regola la nostra parte relazionale ed emotiva, viene sollecitato da parole e concetti che comportano un coinvolgimento emotivo evocando i sentimenti.

Il terzo viene stimolato con parole o concetti che riconducono alla logica.

Secondo Borzacchiello è importante comunicare ai tre cervelli nella giusta sequenza: sbagliare durante una strategia di Marketing renderebbe i nostri testi inefficaci.

Vi proponiamo ora degli esempi che dimostrano come argomentare servendosi delle parole giuste al fine di ottenere degli effetti positivi sul nostro interlocutore.

  • Se una persona è preoccupata, per quanto possano sembrare frasi di conforto, dirle “Non preoccuparti” oppure “Stai tranquillo, vedrai che andrà tutto bene” è sbagliato. Nel primo caso perché il cervello non recepisce il “non” ma si focalizza solo sulla parola “preoccupazione”. Nel secondo caso perché, se una persona è spaventata, queste parole vanno a contrastare con la realtà che sta vivendo in quel momento, portandola ad entrare in difensiva e aumentando la sua paura.
  • Iniziare una conversazione con “Scusi per il disturbo”, per quanto possa sembrare un convenevole in realtà è controproducente, in quanto pone la persona che la usa in una condizione di inferiorità psicologica, creando solo tensione.
  • È importante non rispondere mai con “Ci provo” o “Speriamo” quando ci viene posta una domanda, perché sono termini che dimostrano insicurezza e timore.
  • “Mi dispiace”“Difficile”“Provare”“Sperare”“Disturbo”“Problema”“Errore” e “Riscontro”, sono parole da cui dobbiamo tenerci lontani, in quanto trasmettono al cervello dei messaggi negativi e distraggono l’attenzione di chi ci ascolta. Piuttosto, è meglio usare parole come “Occasione”“Opportunità”“Facile”“Magico”“Incredibile”“Funzionale” e “Strategico”, perché sono in grado di attirare l’attenzione di chi ascolta.

Quindi, prima di pubblicare un contenuto, prima di mandare una mail, prima di rispondere al telefono, pensa alle parole che vorrai usare: che immagini evocano? Come faranno sentire chi le riceve?  da, per comunicarne i valori ai possibili clienti. Avrai a disposizione un gruppo di professionisti che ti sosterrà in ogni ambito dell’online e non.

In un mercato saturo e globalizzato non è facile differenziare la tua azienda.

Vendere prodotti o servizi di qualità che però sono percepiti come gli altri è frustrante. È indispensabile essere presenti e visibili sul mercato, ma se ci proponiamo come gli altri, confermiamo queste percezioni in chi vede il nostro Marketing.
La presenza dei concorrenti inoltre è aumentata, questo porta ad una guerra dei prezzi che erode i margini, in queste condizioni la tua impresa potrebbe iniziare a faticare in termini di crescita.
Alla tua azienda probabilmente mancano delle strategie di Marketing pensate oltre gli schemi consueti, forse è necessario ripensare ad una strategia giusta per te.

Possiamo fissare una call di 30 minuti per capire come ti possiamo aiutare.
Contattaci attraverso il form, ti invieremo alcune domande in modo che saltiamo le informazioni di base in quei 30 minuti possiamo darvi informazioni utili per voi.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

GET IN TOUCH

Lascia nel form i tuoi dati, ti chiamiamo per fissare una videocall di 30 minuti, nei quali metteremo sul tavolo aspettative e verificheremo insieme se esistono le condizioni per costruire un percorso di collaborazione.

I tuoi dati sono al sicuro. Li utilizziamo solo per comunicare con te, non li cediamo a terzi nemmeno sotto tortura.