Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più
Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più. Proprio così. Il gruppo stretto di persone con cui scegliamo di condividere la vita ha il potere di influenzare ciò che siamo. Condiziona le nostre scelte, contribuisce al raggiungimento del nostro successo oppure, al contrario, lo rende più faticoso e difficile. Questo concetto, analizzato attentamente da Jim Rohn (uno tra i più famosi autori motivazionali del ‘900), sostiene gli studi scientifici effettuati sui neuroni specchio, secondo cui essi agiscono e percepiscono ripetendo ciò che li circonda. Ma Rohn non fu certo il primo a sostenere questo pensiero, basti pensare al famoso proverbio di Johann Wolfgang von Goethe: “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”.
Il condizionamento ambientale influenza ciò che pensiamo e le strade che decidiamo di intraprendere.
Nel corso della vita incontreremo due tipi di persone. Le prime ci sosterranno a prescindere dai risultati, ci daranno forza e l’energia per andare avanti. Le seconde, invece, non aspetteranno altro che buttarci giù, rallentando il nostro percorso.
Se le persone che ci circondano credono in noi e si aspettano dei risultati, faremo inconsciamente il possibile per dimostrare che ne siamo in grado. Di conseguenza, i nostri comportamenti saranno migliori e più utili al raggiungimento dell’obiettivo.
Purtroppo, però, vale anche il contrario. Se chi ci è vicino pensa che siamo dei falliti probabilmente ci adageremo su questo giudizio, assumendo un comportamento in linea con le loro aspettative.
Pensa a quel periodo della tua vita in cui ti sei trovato a doverti interfacciare con un gruppo di persone, magari per un progetto o durante un corso formativo.
Avrai sicuramente incontrato quella persona ambiziosa che ti avrà dato uno stimolo in più per raggiungere i tuoi obiettivi. Ma altrettanto certamente avrai trovato colui che non sapeva far altro che lamentarsi, che ti avrà portato a pensare a ciò che anche a te non piaceva, e di conseguenza a lamentarti.
È un circolo vizioso. Ma non devi sentirti condannato.
Tutto dipende dal come interpretiamo ed utilizziamo in modo proficuo i comportamenti e gli atteggiamenti che le altre persone hanno nei nostri confronti.
Sei circondato dalle persone giuste?
Sai neutralizzare chi ha un effetto negativo sulla tua vita?
Elenca mentalmente le 5 persone che ti sono più vicine, che vedi o senti maggiormente. Poi chiediti: queste persone con il loro comportamento, le loro parole, le loro convinzioni, mi allontanano o mi avvicinano ai miei obiettivi personali e professionali?
Se la risposta è negativa, ricordati che la presenza di anche solo una persona “tossica” nella tua vita può causarti stress, ansia, pensieri ossessivi e mancanza di lucidità. È importante non lasciarsi coinvolgere o influenzare dai loro comportamenti.
Prenditi cura della persona che sei. Cibo, libri, musica e persone sceglili di qualità.
…
In un mercato saturo e globalizzato non è facile differenziare la tua azienda.
Vendere prodotti o servizi di qualità che però sono percepiti come gli altri è frustrante. È indispensabile essere presenti e visibili sul mercato, ma se ci proponiamo come gli altri, confermiamo queste percezioni in chi vede il nostro Marketing.
La presenza dei concorrenti inoltre è aumentata, questo porta ad una guerra dei prezzi che erode i margini, in queste condizioni la tua impresa potrebbe iniziare a faticare in termini di crescita.
Alla tua azienda probabilmente mancano delle strategie di Marketing pensate oltre gli schemi consueti, forse è necessario ripensare ad una strategia giusta per te.
Possiamo fissare una call di 30 minuti per capire come ti possiamo aiutare.
Contattaci attraverso il form, ti invieremo alcune domande in modo che saltiamo le informazioni di base in quei 30 minuti possiamo darvi informazioni utili per voi.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]