Si è sempre fatto così

Quante volte, proponendo qualcosa di innovativo a qualcuno, ti sei sentito rispondere “Si è sempre fatto così”?!
Tante, sicuramente. Si tratta di una filosofia radicata tra le personalità più retrograde di questa società che rappresentano una grande maggioranza delle persone con cui di solito si ha a che fare nella vita. Per questo è molto importante non farci trovare impreparati nell’affrontare con fermezza determinate situazioni.“Iniziare un nuovo cammino spaventa. Ma dopo ogni passo che percorriamo ci rendiamo conto di come era pericoloso rimanere fermi”. [ Roberto Benigni ]

Il mondo di oggi è caratterizzato da un ineguagliabile dinamismo: le situazioni cambiano giornalmente ed è davvero difficile mantenere il passo. 

Non è più accettabile rimanere statici. È necessario capire quale direzione prendere e seguirla con coerenza e costanza senza avere paura di cambiare.

Se ci fossero state solo persone che hanno approcciato la filosofia del “Si è sempre fatto così” non esisterebbe la storia. Le più importanti scoperte nel campo medico e scientifico sono giunte a noi grazie a persone che hanno deciso di fare di più, cercando di trovare un modo per migliorare, crescere ed andare oltre al conosciuto.

Cambiare necessita una grande dose di coraggio, conoscenza e determinazione, ma spesso c’è molta diffidenza. Il cambiamento è considerato rischioso e si preferisce aspettare che altri facciano il primo passo verso l’ignoto. Rimanere fermi, però, può causare conseguenze anche peggiori.

In un mercato in costante mutamento rimanere fermi significa rendersi obsoleti per la clientela, che ha a disposizione una vasta gamma di scelta.

A dimostrazione di ciò, ti proponiamo il caso studio di due aziende che operavano nello stesso settore ma che hanno reagito in maniera diversa all’avvento del digitale. Stiamo parlando dell’azienda americana Kodak e di quella giapponese Fujifilm, che ha avuto la meglio sulla prima aggiudicandosi il monopolio del settore.

Ma perché la Kodak, che negli anni ‘90 era considerata l’azienda di maggiore valore al mondo nel settore fotografico, è stata superata dalla rivale giapponese?

Il motivo è uno: la Kodak non è riuscita a stare al passo con i tempi, adottando la filosofia conservatrice del “Si è sempre fatto così”, rifiutando di seguire l’onda della rivoluzione digitale.

La Fujifilm, invece, ha deciso di sfruttare il potenziale del digitale grazie ad una strategia innovatrice, diversificando così il proprio business.

È merito di questa sua apertura mentale se l’azienda è sopravvissuta alla trasformazione del digitale, non avendo paura né del fallimento né del nuovo. Un buon leader è colui che sa riconoscere, complice una corretta intuizione, un’opportunità di trasformazione per la propria azienda e che sa far maturare nei propri dipendenti una buona capacità di adattamento, condividendo con loro anche valori basati sul potere del cambiamento.

L’obiettivo di ogni azienda dovrebbe essere trasformare la convinzione del “Si è sempre fatto così” nella costante sfida del “In che modo possiamo farlo?”.

E a te quante volte è capitato di sentire ripetere la frase:

Si è sempre fatto così”?

In un mercato saturo e globalizzato non è facile differenziare la tua azienda.

Vendere prodotti o servizi di qualità che però sono percepiti come gli altri è frustrante. È indispensabile essere presenti e visibili sul mercato, ma se ci proponiamo come gli altri, confermiamo queste percezioni in chi vede il nostro Marketing.
La presenza dei concorrenti inoltre è aumentata, questo porta ad una guerra dei prezzi che erode i margini, in queste condizioni la tua impresa potrebbe iniziare a faticare in termini di crescita.
Alla tua azienda probabilmente mancano delle strategie di Marketing pensate oltre gli schemi consueti, forse è necessario ripensare ad una strategia giusta per te.

Possiamo fissare una call di 30 minuti per capire come ti possiamo aiutare.
Contattaci attraverso il form, ti invieremo alcune domande in modo che saltiamo le informazioni di base in quei 30 minuti possiamo darvi informazioni utili per voi.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

GET IN TOUCH

Lascia nel form i tuoi dati, ti chiamiamo per fissare una videocall di 30 minuti, nei quali metteremo sul tavolo aspettative e verificheremo insieme se esistono le condizioni per costruire un percorso di collaborazione.

I tuoi dati sono al sicuro. Li utilizziamo solo per comunicare con te, non li cediamo a terzi nemmeno sotto tortura.