Il Digital Marketing riguarda la promozione di brands, prodotti e servizi online.
Il Digital Marketing è composto da differenti tipi di servizi, spesso è richiesta la combinazione tra di loro per adattare il pacchetto agli obbiettivi da raggiungere.
SEO
è l’acronimo di Search Engine Optimization.
Consiste nell’uso collaborativo di tecniche per sfruttare le classifiche organiche dei motori di ricerca. Organiche, in questo senso, si riferisce ai risultati di ricerca non sponsorizzati.
Per un Brand, il posizionamento del proprio sito Web nelle prime pagina dei risultati dei motori di ricerca, migliora notevolmente la sua visibilità online e, quindi, la percentuale di clic.
Le tecniche utilizzate nella SEO includono, il controllo generale del sito, il miglioramento della velocità del sito, la scelta delle parole e delle frasi chiave, la creazione di link.
Pubblicità PPC
sta per “Pay-Per-Click”.
Questo è un tipo di pubblicità online in cui i Brand pagano una commissione ogni volta una persona interessata che si fa clic sui loro annunci, innestando così un percorso in cui il possibile cliente viene attratto nel percorso di acquisto.
La creazione di questi annunci è un compito complesso, perche deve essere chiara la Buyer Persona a cui ci dobbiamo rivolgere. La Buyer Persona è il nostro cliente desiderato, in base a valutazioni sia di ordine socio – demografico, sia di analisi degli stili di vita.
La pubblicità sui motori di ricerca è la forma più popolare di PPC, il ruolo del marketer PPC è di fare offerte per termini di ricerca pertinenti ai clienti dei loro clienti, principalmente su Google Adwords.
Content Marketing
Il content marketing è l’approccio strategico e creativo alla produzione e alla condivisione di contenuti al fine di soddisfare obiettivi aziendali.
Il contenuto può variare in termini di posizione e formato. Può assumere la forma di video, immagini, copie, articoli, blog e grafica.
A seconda degli obiettivi di marketing digitale del Brand, il content marketing viene utilizzato per aumentare l’affinità del marchio coinvolgendo nuovi clienti e incoraggiando i clienti esistenti a tornare (supportando SEO e sfruttando i social media), mantenendo un output regolare dei contenuti e PR.
Social Media
Il marketing sui Social Media comprende due elementi cruciali.
A pagamento ed organico. L’uso dei social media a pagamento consente ai brand di mettere i loro post sui social media di fronte al pubblico giusto. Infatti piattaforme come Facebook e Twitter tengono traccia di una vasta gamma di dati demografici e di interesse dei propri utenti.
Informazioni che possono essere utilizzate per garantire che il post sia visto dalle persone che hanno maggiori probabilità di essere interessati e quindi, a seconda dell’obiettivo. invitare a fare clic, coinvolgere o convertire.
Il social organico prevede la pubblicazione gratuita di notizie o prodotti sui tuoi canali social. Fornisce un mezzo attraverso il quale le organizzazioni possono mostrare i propri contenuti a una comunità impegnata producendo un elevato turnover di contenuti di qualità facilmente consumabili.
Il social media marketing svolge inoltre un ruolo importante nel rapporto con i clienti esistenti. Consente di velocizzare ed umanizzare la customer care, rispondendo rapidamente a domande e reclami, parte fondamentale della fidelizzazione dei clienti.
Se sei interessato a capire se questi aspetti possono essere interessanti per la tua attività, contattaci per una una analisi informale, Il primo caffè lo offriamo noi.
“
Il Marketing deve smetterla di intestardirsi a comunicare fatti, per concentrarsi invece su ciò che la gente crede e sforzarsi di raccontare storie congruenti con la sua visione del mondo.